PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Italia/Hanoi
Partenza con vettore di linea per Hanoi. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: Hanoi
Arrivo in mattinata e coincidenza con volo di linea per Hanoi; arrivo e trasferimento nelle camere riservate. Nel pomeriggio giro della capitale del Vietnam: abitata sin dal III secolo e rifondata nel XI secolo dalla dinastia che liberò il Paese dalla dominazione cinese, il suo volto attuale risale al periodo francese come dimostrano i numerosi edifici coloniali ed i grandi viali alberati. Passando davanti all'imponente Mausoleo di Ho Chi Minh si entra nel parco di quella che fu la Residenza del Governatore Generale d'Indochina e qui si trova la casa in cui visse il Presidente; non distante sorge la deliziosa "Pagoda a pilastro unico" eretta nel 1049 e di fronte ad essa la Pagoda Dien Hu. Il Van Mieu, il Tempio confuciano della Letteratura, fu la più antica Università asiatica e risale al 1070. Nel cuore della città si trova il Lago della Spada Restituita con l'isolotto del tempio della Montagna di Giada. La giornata si conclude con circa un’ora di sogni con il Water Puppet Show: uno spettacolo unico al mondo dove gli attori sono delle marionette in legno che sullo scenario dell’acqua fanno rivivere antiche storie tradizionali, scene di vita quotidiana e vicende tratte da leggende popolari. Cena e pernottamento.
3° giorno: Hanoi/Halong
Prima colazione. In mattinata partenza in bus per la celeberrima baia di Halong, formata da centinaia di isolotti emergenti dal mare: un'antica leggenda narra la nascita di questa meraviglia, formatasi dai resti della coda di un drago inabissatosi nel mare. Arrivo ed escursione in giunca tra i bellissimi scenari della baia. Seconda colazione e cena a bordo. Pernottamento in giunca.
4° giorno: Halong/Hoi An
Prima colazione. La mattina è dedicata alla continuazione della visita della baia. Seconda colazione. Trasferimento all’ aeroporto di Hanoi e partenza con volo per Danang. Arrivo e proseguimento in bus per la cittadina di Hoian. Sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per la visita di Hoi An di notte, con le sue lanterne e colori tipici di un tempo. Cena e pernottamento.
5° giorno: Hoi An
Prima colazione. In mattinata visita del massiccio roccioso del Ngu Hanh Son, le Cinque Montagne di Marmo o dei "Cinque elementi naturali". Ai suoi piedi, nel villaggio di Dong Hai, centinaia di famiglie si dedicano ancora alla vecchia arte di lavorazione della pietra. Da una breve scalinata in pietra si salirà fino a mezza costa dove, addossata alla parete rocciosa, ai tempi dell’Imperatore Minh Mang venne costruita la Linh Ung Pagoda, uno dei più venerati luoghi di culto della regione. Seconda colazione. Nel pomeriggio partenza per la visita di My Son, l’antichissima “Città Santa” del regno del Champa che fu contemporaneo ed antagonista del grande Impero di Angkor, dichiarata "World Heritage" dall'UNESCO. In un superbo anfiteatro roccioso ammantato di folta e selvaggia vegetazione gli antichi sovrani Cham fecero costruire, tra il VI ed il XIV secolo, i loro santuari in mattone ed arenaria in cui per secoli si celebrarono i riti in onore di Shiva e Vishnu. Rientro e visita della cittadina di Hoi An, incantevole cittadina un tempo fiorente porto commerciale e centro di scambi culturali tra oriente ed occidente. Percorrendone le suggestive vie su cui si affacciano decine e decine di botteghe, negozi, boutique e gallerie d'arte si raggiungerà il delizioso Ponte Giapponese per poi visitare un tempio della ricca comunità cinese da cui si proseguirà, entrando nell'antica casa di un potente mercante dei secoli passati. Passeggiata serale e cena in ristorante. Pernottamento.
6° giorno: Hoi An/Danang/Hue
Prima colazione. In mattinata visita del Museo Cham che raccoglie splendide opere di statuaria. Partenza alla volta di Hue, l’antica capitale della dinastia Nguyen. Arrivo e seconda colazione. Nel pomeriggio passeggiata fra i banchi del grande mercato di Dong Ba. Si continuerà, a bordo di cyclò fino alla poderosa Cittadella, edificata dagli imperatori Nguyen, al cui centro si leva la sontuosa Città imperiale con il Padiglione delle Cinque Fenici, il Palazzo della Pace Suprema ed il tempio Dinastico The Mieu: grandiosi edifici disposti in un armonico succedersi secondo i principi sanciti dalla scienza geomantica. cinese. La visita prosegue risalendo la valle del Fiume dei Profumi per raggiungere i Mausolei Imperiali di Tu Duc e Khai Dinh. Visita quindi della Pagoda della Dama Celeste, la Thien Mu, situata sulla sponda sinistra del Huong Giang, il Fiume dei Profumi. Cena e pernottamento.
7° giorno: Hue/Saigon
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Saigon. Arrivo ed escursione a Cu Chi, la famosa cittadella sotterranea dei Vietcong che riuscirono a costruire sotto terra un’incredibile rete di magazzini, dormitori, armerie, cucine, infermerie e posti comando collegati tra loro da 250 chilometri di cunicoli e gallerie che resistettero, inviolati, a tutti bombardamenti e gli attacchi portati per anni e anni dalle truppe americane. Nella boscaglia emergono alcune strutture rese accessibili al pubblico e suggestivi manichini di Vietcong in armi montano la guardia nei punti strategici. Seconda colazione. Nel pomeriggio, dopo una doverosa sosta nella piazza dove il periodo coloniale rivive nell’edificio delle Poste disegnato da Gustave Eiffel e nella neogotica cattedrale di Notre-Dame, si visiterà il Thien Hau, il più prezioso e celebrato tempio della Comunità cantonese di Cho Lon, dedicata alla Dama Celeste protettrice di mercanti e marinai, che ancora oggi è venerata in un mistico ambiente immerso nei fumi dell’incenso. Proseguimento per la vivace zona commerciale che va dalla via Dong Khoi, la “Rue Catinat” dei coloni francesi, alla piazza del grande mercato Ben Thanh. Cena e pernottamento.
8° giorno: Saigon/Cantho
Prima colazione. Partenza verso il cuore delle localitá piú suggestive del delta del fiume Mekong. Arrivo all’imbarcadero e proseguimento a bordo di piccole imbarcazioni locali che penetrano nei rami del fiume e che portano fino al pittoresco mercato galleggiante di Cai Be cui fanno corona le vaste piantagioni di frutti tropicali. Si vedranno inoltre i tipici villaggi ed i caratteristici paesaggi del delta con la popolazione che vive quasi abbracciata a queste dense acque che da millenni sono portatrici di vita. Seconda colazione. Nel pomeriggio ultime visite e proseguimento per Cantho. Cena e pernottamento.
9° giorno: Cantho/Saigon/Bangkok
Prima colazione. In mattinata visita di Cantho, chiamata la "capitale del Delta", da secoli cuore commerciale dell'immensa e fertilissima regione agricola che la circonda e che vive grazie alle benefiche acque del grande fiume che si percorreranno a bordo di barche a motore fino a giungere ai due grandi mercati galleggianti di Cai Rang e Phong Dien. Rientro a Saigon e partenza con il volo per Bangkok. Arrivo e in serata coincidenza con il volo di rientro in Italia.
10° giorno: Bangkok/Italia
Partenza con il volo intercontinentale per l'Italia. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo in mattinata.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
alle ore 6:41 del 07 agosto
Viaggio che ha superato le nostre aspettative in luoghi dove la storia antica e quella recente convivono come il sito di My Son e dove gli spettacoli della natura emozionano come la Baia di Halong. Gente affabile, cibo eccellente e siti suggestivi, il tutto seguito da un'ottima organizzazione che ha provveduto velocemente e e nel migliore dei modi a risolvere qualche piccolo disguido. Esperienza che consigliamo a chi, tornando da un viaggio e guardando le foto, voglia provare il sentimento della nostalgia!